Piano Formativo & Conversioni Danze Italia

 

Il consiglio direttivo di Danze Italia ha approvato il piano formativo Internazionale CFD definito per allineare le competenze dei Maestri di Danza.

Secondo il nuovo documento D.I.A. i Maestri sono inquadrati in 3 diverse categorie :

1) Livello 1 : Maestro di Danza D.I.A. Danze Italia

2) Livello 2 : Maestro Nazionale di Danza D.I.A. Danze Italia Accreditato

3) Livello 3 : Maestro Internazionale D.I.A. Danze Italia Accreditato

L’inserimento dell’attributo all’interno dell’albo e correlata all’acquisizione della qualifica D.I.A. con l’obbligo dell’iscrizione all’albo per il mantenimento della documentazione.

Ogni livello sarà propedeutico al successivo con un esami finale da sostenere per il conseguimento del diploma a livello.

Per completare il proprio percorso l’aspirante deve raggiungere un minimo di CFD. 

Cosa sono i CFD ?

I CFD ( Crediti Formativi Danza ) sono un’unità di misura per valutare le capacità di apprendimento richieste all’aspirante Maestro.

Ogni punto di CFD corrisponde al una valutazione positiva delle dispense formative fornite da Danze Italia

I CFD vengono riconosciuti anche in base ad alcuni fattori fondamentali:

– Abilità Artistiche Danzatore

– Titoli di Studio 

– Corsi di Formazione 

– Risultati Internazionali Conseguiti

I restanti CFD mancanti per sostenere gli esami e diventare Maestro di Danza con iscrizione all’albo vengono acquisiti tramite corsi di formazione Danze Italia.

I corsi Danze Italia verranno effettuati nelle scuole con sede regionale affiliate al circuito Danze Italia.

Il piano formativo introduce la differenziazione tra QUALIFICA & ABILITAZIONE, la qualifica si ottiene con il sostenimento dell’esame abilitando l’aspirante all’iscrizione all’interno dell’albo Nazionale Danze Italia , avendo l’obbligo di rinnovo annuale presso di esso e l’obbligo di aggiornamento del proprio documento D.I.A. per accumulare CFD per il passaggio di livello, tale aggiornamento e valido a cadenza biennale. 

Sono riconosciuti da Danze Italia i soli diplomi iscritti al database Nazionale D.I.A. o da enti/associazioni convenzionate

Tutti coloro che sono diplomati presso enti/associazioni non convenzionati o non riconosciuti e sono intenzionati ad allinearsi al percorso Danze Italia sono obbligati ad una valutazione dei CFD acquisiti della loro documentazione, in caso che il loro documento non dovesse raggiungere il numero minimo di CFD l’aspirante sarà tenuto a sostenere un esame con una commissione tecnica qualificata Danze Italia.

 

 Maggiori informazioni su : info@asidanza.it

 

 

Assistenza





    Apri Chat
    1
    Hai bisogno di aiuto ?
    Ciao, possiamo aiutarti?