[section padding=”0px”]
[page_header height=”200px” margin=”0px” align=”center”]
[/section]
[section padding=”0px”]
Informativa estesa Cookie Policy
Artt. 13 e 122 D.Lgs. 30 giugno 2003 Nr. 196
Gentile Visitatore,
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
Ai sensi e per gli effetti del Provv. 8 maggio 2014 [3118884], dell’Autoritá Garante per la Protezione dei Dati Personali, relativo all’impiego dei cookies, la informiamo, con riferimento al dominio di
‘D.I.A. DANZE ITALIA ASSOCIAZIONE’ quanto segue.
I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone o tablet.Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc..I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude ilbrowser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.
A cosa servono i cookie?Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web.Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando fai acquisti online, quando ti autentichi ad aree ad accesso riservato o quando un sito webriconosce in automatico la lingua che utilizzi di solito.Una particolare tipologia di cookie, dettianalytics, sono poi utilizzati dai gestori dei siti web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo.Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati (c.d. Behavioural Advertising). Parliamo in questo caso di cookie di profilazione.
Ad esempio: Ti è mai capitato di visitare un sito di servizi, di usare la tua webmail o di accedere alla tua pagina su un social network e di trovare dei banner pubblicitari legati alle tue ultime ricerche sul web o all’ultimo acquisto fatto su Internet?
Ciò accade perché quegli spazi web sono progettati per riconoscere il tuo pc o un altro terminale che usi per collegarti al web (smartphone, tablet), ed eventualmente indirizzarti messaggi promozionali “profilati” in base alle tue ricerche e al tuo utilizzo di Internet.
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc.. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione.
Così i cookie che scarichi su pc, smartphone e tablet possono essere letti anche da altri soggetti, diversi da quelli che gestiscono le pagine web che visiti.
Durata dei cookie
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione.
I cookie possono essere:
• temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
• permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
Ci sono diversi tipi di cookie:
I cookie di sessione scadono alla fine della sessione del tuo browser e ci permettono di collegare le tue azioni durante quella particolare sessione del browser.
I cookie persistenti sono immagazzinati sul tuo dispositivo tra le sessioni del browser, permettendo di ricordare le tue preferenze o azioni
I cookie di prime parti sono impostati dal sito che stai visitando.
I cookie di terze parti sono impostati da un sito terzo separato dal sito che stai visitando.
Cookie utilizzati in questo sito
File di log: Come molti altri siti web anche questo fa uso di file di log registra cioè la cronologia delle operazioni man mano che vengono eseguite. Le informazioni contenute all’interno dei file di registro includono indirizzi IP, tipo di browser, Internet Service Provider, data, ora, pagina di ingresso e uscita e il numero di clic.
Tutto questo per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento dell’utente dentro il sito e raccogliere dati demografici, indirizzi IP e altre informazioni.
Tale dati non sono riconducibili in alcun modo all’identità dell’utente.
Utilizzo di Goole Analytics in questo sito
I cookie analytics sono considerati tecnici se utilizzati solo a fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Informiamo l’utente che questo sito utilizza il servizio gratuito di Google Analytics.
Ricordiamo che i dati vengono usati solo per avere i dati delle pagine più visitate, del numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc.
Questi parametri vengono archiviati nei server di Google che ne disciplina la Privacy secondo queste linee guida.
Cookie di altre società
“diadanza.it” integra, all’interno delle proprie pagine, servizi di terze parti che potrebbero impostare e utilizzare propri cookie e/o tecnologie similari. L’impiego di tali cookie e tecnologie similari da parte di tali aziende è regolato dalle informative sulla privacy di dette società e non dalla presente informativa essendo “diadanza.it” totalmente estraneo alla gestione di tali strumenti ed al trattamento dei dati da questi derivanti.
Forniamo di seguito un elenco (non esaustivo) di alcune delle società che potrebbero utilizzare i cookie mentre navighi sul nostro sito
Google Analytics (informativa)
Google Adsense (informativa)
Google+ (informativa)
Facebook (informativa)
Twitter (informativa)
YouTube (informativa)
Configurazione dei browser
I browser possono essere configurati per controllare l’arrivo dei cookies, generalmente l’opzione di configurazione che permette di disabilitare l’arrivo dei cookies è legata alla gestione della privacy.
Disattivare i cookie
Puoi configurare il tuo browser in modo da accettare o rifiutare tutti i cookie o particolari tipologie di cookie (ad esempio i cookie di terze parti) oppure puoi scegliere di essere avvertito ogni qualvolta un cookie viene impostato all’interno del tuo computer.
E’ importante sapere che il rifiuto di tutti i cookie potrebbe impedirti di usufruire dei prodotti e servizi “diadanza.it” che richiedono che tua acceda, mediante username e password, ad aree riservate agli utenti registrati.
Tutti questi servizi, infatti, richiedono i cookie per poter funzionare correttamente e, di conseguenza, l’eventuale blocco dei cookie ne renderebbe impossibile l’utilizzo.
Di seguito le istruzioni relative ai browser di navigazione più diffusi ai fini di effettuare una configurazione personalizzata circa i cookie:
Blocca i cookie di terze parti
I cookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser.
Microsoft Internet Explorer
clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser;
seleziona “Opzioni Internet”;
clicca sulla scheda “Privacy”;
per attivare i cookies, il livello di Privacy deve essere impostato su “Medio” o al di sotto;
impostando il livello di Privacy sopra il “Medio” l’utilizzo dei cookies verrà disattivato.
Mozilla Firefox
clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser;
seleziona “Opzioni”;
seleziona l’icona “Privacy”;
clicca su “Cookies”;
seleziona o meno le voci “Accetta i cookies dai siti” e “Accetta i cookies di terze parti”
Google Chrome
clicca l’icona del menu;
seleziona “Impostazioni”;
nella parte inferiore della pagina, seleziona “Mostra impostazioni avanzate”;
nella sezione “Privacy”, seleziona “Impostazioni contenuti”;
seleziona o meno la voce “Impedisci ai siti di impostare dati”.
Apple Safari
clicca sull’etichetta “Safari” nella parte superiore della finestra del browser;
seleziona l’opzione “Preferenze”;
clicca su “Privacy”;
imposta la tua scelta alla voce “Cookie e dati di siti web”.
Attiva la modalità di “navigazione anonima”
Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati.
La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
Elimina direttamente i cookie
Ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Ricorda però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l’operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.
[/section]