In tantissimi ci state ponendo la stessa domanda, si può danzare in coppia ?
Durante la diretta, il nostro dirigente Danilo Ravnic si è incontrato con l'avvocato Massimiliano Di Girolamo per discutere di svariati punti che implicano il settore danza, uno di questi punti è stato proprio il danzare in coppia.
Facciamo un piccolo riassunto delle parole dell' avv. Di Girolamo :
Le linee guida rilasciate dalle regioni e dalle provincie autonome sono state elaborate specificamente su palestre e piscine, non è stato emesso ancora nulla specificatamente sulle scuole di danza , ma per analogia riteniamo che le stesse linee guida verranno applicate su entrambi i settori.
In evidenza come primo punto tutte le regioni hanno specificato che le attività devono svolgersi in maniera individuale senza il contatto interpersonale.
Quindi ricapitolando il Maestro di danza NON POTRA' CONSENTIRE che tra i suoi allievi ci sia un contatto interpersonale, non consentendo la possibilità di effettuare il ballo di coppia.
La legge in questo momento non consente di ballare in coppia, ricordiamo che la responsabilità è totalmente sul gestore delle palestra.
Avv. Di Girolamo
Vuoi saperne di più ed essere sempre aggiornato ? INSCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM
GUARDA IL VIDEO COMPLETO SU : ATTIVITA' INDIVIDUALI ? MA I PASSI A DUE E LE COREOGRAFIE DI GRUPPO ? – Iscriviti al canale YOUTUBE – Clicca Qui