E’ importante avere un diploma sportivo ?

Diploma

Una domanda che ormai ci pongono in tanti : è importante convertire il proprio diploma di danza con uno legalmente riconosciuto ?

Sono tanti gli aspetti che vedono l'obbligo di un diploma di una Federazione o di un ' Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI ( nel nostro cosa Danze Italia / ASI Danza, settore danza dell' ente ASI ).

Ovviamente in questo articolo ci rivolgeremo solo alle associazioni sportive dilettantistiche e alle società sportive dilettantistiche.

Il primo punto fondamentale per mantenere la validità della propria associazione di danza è l'iscrizione ai registri 2.0 del CONI

Il mantenimento della delibera 1574 è un altro punto fondamentale per le agevolazioni fiscali di cui sono soggette in maniera obbligatoria le ASD/SSD.

Ma il diploma sportivo è realmente obbligatorio ?

In quanto ASD/SSD possedere un diploma sportivo rilasciato da una Federazione o E.P.S. è obbligatorio, in primis per mantenere attive le agevolazioni fiscali ed inoltre è prevista una figura di tecnico istruttore all'interno di una associazione o società.

I documenti rilasciati saranno :

  • Diploma Sportivo ASI Danza nel nostro caso
  • Tesserino Tecnico
  • Iscrizione ad un albo Tecnici

Inoltre con il diploma ASI - E.P.S. del CONI si potrà usufruire della legge 342/2000 , che rilascia molte agevolazioni al tecnico sia sotto un lato fiscale che burocratico, ma ovviamente la danza non è solo leggi e regole, la danza è sopratutto arte, emozione e tecnica .

Proprio a tal punto il CONI ha creato il sistema SNaQ che sta innalzando il livello del tecnico al fine di garantire professionalità sul territorio.

Guarda il Video

CERCA NEL SITO

NEWSLETTER

    Danze Italia

    Contattaci





      Assistenza





        Apri Chat
        1
        Hai bisogno di aiuto ?
        Ciao, possiamo aiutarti?