MISURA DI SICUREZZA NELLE PALESTRE E PISCINE – DPCM 13 OTTOBRE 2020 – QUALI MISURE ADOTTARE ?

Oggi parliamo di un punto molto dolente nel mondo sportivo : LE PALESTRE E LE PISCINE Ricordiamo che ovviamente mi rivolgo a tutte le associazioni sportive dilettantistiche e tutte le società sportive dilettantistiche

In questo momento è davvero difficile interpretare il nuovo dpcm anche perchè le regioni hanno comunque la possibilità di variare tutto quello che riportano i documenti con delle ordinanze regionali.

Ma analizziamo i punti del dpcm Nazionale, sia per le piscine che per le palestre vige costantemente il controllo della temperatura , la sanificazione degli spogliatoi e degli spazi comuni , per entrambe vale la distanza di almeno 1 mt quadrato per ogni socio negli spogliatoi , l'impossibilità di lasciare beni personali su appendi abiti che abitualmente usiamo nelle strutture sopracitate .

Per le piscine inoltre bisogna effettuare un esame batteriologico delle acque e assicurarsi che ogni nuotatore abbia almeno uno specchio d'acqua personale di ben 7 mt quadrati Per le palestre è importante sanificare le attrezzature utilizzate subito dopo l'utilizzo, ovviamente o sarà l'ultimo ad averlo usato a sanificare il macchinario oppure la struttura potrebbe avvalersi di uno staff di sala che possa agire tempestivamente disinfettando il tutto.

Sia per le palestre che per le piscine vige sempre il registro degli ingressi , ogni singola persona che entra nella struttura deve essere riportata sul registro e conservata per 14 giorni, al fine di aiutare le autorità in fase di controllo.

CERCA NEL SITO

NEWSLETTER

    Danze Italia

    Contattaci





      Assistenza





        Apri Chat
        1
        Hai bisogno di aiuto ?
        Ciao, possiamo aiutarti?