Delibera CONI n. 1574 del 18 Luglio 2017 entrata a tutti gli effetti in vigore nel 2019.
Con l’iscrizione nel Registro Coni 2.0 a partire dal 01/01/2019 ogni Associazione Sportiva Dilettantistica e ogni Società Sportiva Dilettantistica, per evitare la cancellazione dal Registro, con la perdita delle relative agevolazioni, deve dimostrare l’effettivo esercizio di attività didattica, formativa e sportiva. Queste attività sono esplicitate nei punti 6-7 e 8 dell’art. 2 del “Regolamento di Funzionamento del Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche”.
ATTIVITA’ DIDATTICA
Corsi di avviamento allo sport organizzati dall’Organismo Sportivo e, se autorizzata dall’organismo di affiliazione, dalla Associazione/Società. Ogni evento avrà un numero identificativo assegnato dall’Organismo Sportivo. L’Associazione sarà tenuta al caricamento dei corsi didattici e quindi dovranno essere forniti i seguenti dati:
Identificativo univoco
Disciplina sportiva
Identificativo del tecnico responsabile (Codice Fiscale)
Partecipanti (Codice Fiscale)
Luogo
Impianto
Periodo di svolgimento (da gg/mm/aaaa a gg/mm/aaaa)
Frequenza (Giornaliera; 4 a settimana; 3 a settimana; 2 a settimana; 1 a settimana).
ATTIVITA’ FORMATIVA
Formazione dei tesserati e divulgazione di argomenti relativi alla tecnica e all’ordinamento sportivo anche per i non tesserati. Anche in questo caso ogni evento avrà un numero identificativo assegnato dall’Organismo Sportivo. Anche per l’attività formativa è prevista la fornitura dei seguenti dati:
Identificativo unico
Tipologia (Corsi; Corsi con esame; Stage/Seminari)
Categorie da formare (Dirigenti; Ufficiali di Gara; Tecnici; Altro)
Partecipanti (Codice Fiscale; numero dei partecipanti)
Disciplina sportiva
Identificativo del Tecnico Responsabile (Codice Fiscale)
Modalità erogazione corso (A distanza; Online; Aula)
Livello (Nazionale; Regionale; Provinciale)
Luogo
Periodo svolgimento (da gg/mm/aaaa a gg/mm/aaaa)
Ore complessive erogazione formazione
ATTIVITA’ SPORTIVA
Svolgimento di eventi sportivi organizzati dall’Organismo sportivo di riferimento. Gli eventi sportivi hanno come indicatori: livello di competizione, livello organizzativo, luogo fisico, durata del singolo evento e partecipanti; L’attività sportiva è l’insieme delle manifestazioni sportive organizzate dagli Enti di Promozione Sportiva in favore di quelle A.S.D./S.S.D. regolarmente iscritte all’interno del Registro Coni 2.0.
Ogni A.S.D./S.S.D. sarà tenuta a partecipare ad almeno un evento durante l’anno solare per conservare la propria iscrizione al Coni per i prossimi anni ed evitare un’esclusione che comporterebbe la perdita di tutte le agevolazioni fiscali. Ad oggi non è stato chiarito se ci debba essere una partecipazione minima di tesserati per ogni A.S.D./S.S.D all’interno del singolo evento, ma sarebbe preferibile una partecipazione vasta e rappresentativa di ogni sodalizio.A questo proposito ci sarà la raccolta e la trasmissione dei dati. Infatti l’ASD dovrà inserire, per il tramite del Comitato organizzatore dell’EPS, le gare a cui parteciperà nel corso dell’anno. Per ogni evento sportivo è infatti prevista la fornitura dei seguenti dati riguardanti il tipo di manifestazione:
Identificativo univoco (fornito dall’Organismo sportivo)
Denominazione (massimo 255 caratteri)
Organizzatore (Organismo sportivo, Comitato periferico, uno o più Enti giuridici)
Livello (Nazionale, Regionale, Provinciale)
Periodo di svolgimento (da gg/mm/aaaa a gg/mm/aaaa)
Tipo (mono-disciplinare, pluri-disciplinare)
Sarà compito di ogni A.S.D./S.S.D. verificare l’esattezza dei dati anagrafici (specialmente dei codici fiscali) dei propri partecipanti. Ogni iscritto, affinché possa presenziare in qualità di tesserato a queste manifestazioni, deve essere riconosciuto dal Registro 2.0
Gli adempimenti delle Società e delle Associazioni sono aumentati ma bisogna ribadire come il mancato inserimento di questi dati nel registro, comporterà la cancellazione dal CONI così come previsto dalla Circolare n. 18/2018 dell’Agenzia delle Entrate.
Affiliati con noi : Clicca Qui
Danze Italia / ASI Danza : Clicca Qui
[row] [col span=”4″ span__sm=”12″ align=”left”] [button text=”torna alla home” style=”underline” link=”https://www.danzeitalia.it/sitoper2024/”] [/col] [col span=”4″ span__sm=”12″ align=”center”] [button text=”calendario concorsi” style=”underline” link=”https://www.danzeitalia.it/sitoper2024/calendario-concorsi-di-danza-internazionali-stage-internazionali/”] [/col] [col span=”4″ span__sm=”12″ align=”right”] [button text=”calendario formazione” style=”underline” link=”https://www.danzeitalia.it/sitoper2024/corsi-di-formazione-danza/”] [/col] [/row] [share]Guarda il Video