Ci siamo. Oggi parleremo della lezione di prova, argomento che attira moltissime polemiche sulla sua gestione , ma andiamo ad analizzare quali sono i rischi per chi chiede di partecipare alla lezione di prova e sopratutto quali sono i rischi per il titolare della struttura Tesserare il proprio iscritto durante la lezione di prova nella propria piscina, palestra o scuola di danza, la famosa lettera per lo scarico di responsabilità o meglio conosciuta come liberatoria non ci libera dalla responsabilità civile e penale in cui potremmo incorrere. Ci tengo a precisare in quanto dirigente di un ente di promozione sportiva riconosciuto dal coni sono solo un portavoce della presente informazione e voglio concludere informando che il tesseramento assicurati prende valore solo nel momento in cui la tessera socio è affiancata da un certificato medico sportivo non agonistico ex certificato di sana e robusta costituzione e per i più piccini anche quello pediatrico cosa aggiungere, spero che il video vi piaccia