Sanatoria 2018/2019 per le ASD/SSD ?

Sanatoria

Sanatoria per le associazioni e società che non si sono regolarizzate nei precedenti anni ?

Facciamo chiarezza su questo punto, cosa sono le agevolazioni fiscali, a cosa servono e come posso averle. Facciamo chiarezza :

Tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche possono ricevere le agevolazioni fiscali tramite l'iscrizione al registro 2.0 del CONI, ma cos'è il registro CONI ed è obbligatorio ?

Tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche hanno l'obbligo di iscriversi al registro 2.0 del CONI.

Questo obbligo porta tanti benefici alle associazioni e società sportive dilettantistiche legate alle agevolazioni fiscali, MA ATTENZIONE i controlli per gli evasori del terzo settore sono diventati molto severi.

Una cosa di cui tanti non sono a conoscenza è che oltre alla guardia di finanza e l'agenzia dell'entrate anche la SIAE da oggi può effettuare i controlli.

Basta iscriversi ad un ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI per essere in regola e ricevere le agevolazioni fiscali ?

Iscriversi ad un ente di promozione sportiva è il primo passa da fare, ma oltre questo bisogna rispettare dei parametri che impone il CONI, proprio su questo punto in diverse occasioni abbiamo parlato della delibera 1574 del registro CONI è IMPORTANTE sapere che oltre all'iscrizione, per mantenere attivo il nominativo nel registro bisogna partecipare ad un' attività : SPORTIVA, FORMATIVA O DIDATTICA.

Danze Italia / ASI Danza - ASI Ente di Promozione Sportiva Riconosciuta dal CONI mette a disposizione dei propri affiliati un servizio H24, con un pannello di controllo dedicato, dove i proprio affiliati possono gestire la documentazione e l'iscrizione degli eventi che impone la delibera 1574 del CONI.

Affiliati con noi : Clicca Qui

Danze Italia / ASI Danza : Clicca Qui

CERCA NEL SITO

NEWSLETTER

    Danze Italia

    Contattaci





      Assistenza





        Apri Chat
        1
        Hai bisogno di aiuto ?
        Ciao, possiamo aiutarti?